• .
  • Visite su appuntamento

Come funziona l’Osteopatia e cosa cura

Come funziona l’Osteopatia e cosa cura

Scoprirete i principi fondamentali di questa terapia e le diverse condizioni di salute che può trattare in modo efficace.

Come funziona l'osteopatia e cosa cura

Introduzione

L’osteopatia è una disciplina medica che si basa sulla correlazione tra la struttura anatomica del corpo e la sua funzione. Fondata sulla filosofia che il corpo ha la capacità di autoguarigione, l’osteopatia offre un approccio integrativo alla cura del paziente. In questo articolo, esamineremo come funziona l’osteopatia e quali condizioni può curare.

Fondamenti dell’osteopatia

L’approccio olistico

  • L’osteopatia considera il corpo come un sistema interconnesso, dove struttura e funzione sono strettamente legate.
  • L’obiettivo è individuare e trattare le cause sottostanti dei sintomi piuttosto che limitarsi a sopprimerli.

Manipolazioni manuali

  • L’osteopatia utilizza terapie manuali, come manipolazioni, mobilizzazioni e tecniche di stretching, per migliorare l’equilibrio e la mobilità del corpo.
  • Queste manipolazioni mirano a ripristinare l’allineamento delle strutture e ridurre le tensioni muscolari.

Condizioni trattate dall’osteopatia

Dolori muscoloscheletrici

  • L’osteopatia è particolarmente efficace nel trattamento dei dolori muscoloscheletrici, come mal di schiena, sciatalgia e dolori al collo.
  • Le manipolazioni possono alleviare la tensione muscolare e migliorare la mobilità articolare, riducendo il disagio.

Disturbi articolari

  • L’osteopatia può affrontare disturbi articolari come l’artrosi attraverso la manipolazione delle articolazioni colpite.
  • Questo può contribuire a migliorare la mobilità articolare e ridurre il dolore associato.

Disturbi del sistema nervoso

  • Manipolazioni osteopatiche mirate possono influenzare il sistema nervoso, migliorando la sua funzione e riducendo la sensazione di dolore.
  • Questo può essere utile per disturbi come emicranie, nevralgie e sindrome del tunnel carpale.

 

  1. Cefalee ed Emicrania
  2. Disturbi digestivi
  3. Disturbi urogenitali
  4. Trattamento della donna in gravidanza
  5. Trattamento del neonato.

FAQ sull’osteopatia e cosa cura

  1. L’osteopatia è dolorosa?

Le manipolazioni osteopatiche dovrebbero essere confortevoli e non causare dolore significativo. Potresti avvertire una sensazione di pressione o stiramento.

  1. Quanto dura una sessione osteopatica?

La durata delle sessioni può variare, ma di solito dura da 30 a 60 minuti. La frequenza delle visite dipenderà dalle tue necessità e dalla risposta al trattamento.

  1. L’osteopatia è adatta a tutte le età?

Sì, l’osteopatia può essere adattata a pazienti di tutte le età, dal neonato all’anziano. L’osteopata adatterà le tecniche in base alle esigenze del paziente.

Cosa posso offrirti

Alcune delle mie tecniche
Osteopatiche.

Troverai una vasta gamma di tecniche specializzate che si dividono in quattro categorie principali: l’abilità nell’affrontare il sistema muscolo-scheletrico, il trattamento miofasciale, l’attenzione nel manipolare il cranio e la sensibilità nel trattare il sistema viscerale. Un’esperienza completa per il tuo benessere.

Osteopatia Biodinamica

L’osteopatia biodinamica è un’evoluzione dell’osteopatia tradizionale che si basa sull’idea che il corpo umano abbia una forza vitale intrinseca che cerca costantemente di mantenere l’equilibrio e la salute. Questa forza vitale, chiamata “principio biodinamico”, è presente in ogni parte del corpo, compresi i tessuti, gli organi e il sistema nervoso.

Tecnica Osteopatica HLVA

Le tecniche osteopatiche HVLA sono manipolazioni articolari specifiche che coinvolgono un rapido movimento di una singola articolazione. Queste tecniche sono caratterizzate da un movimento di alta velocità e di breve ampiezza, che viene applicato ad una particolare articolazione o segmento del corpo.